Dopo il Taglio del Nastro: Impressioni e Racconti
L’inaugurazione di Hub Design Coronari ha lasciato il segno, generando una vasta eco mediatica che ne ha raccontato il successo e l’impatto. Le testate giornalistiche hanno messo in luce ogni aspetto dell’evento, descrivendo il nuovo showroom come un luogo d’incontro esclusivo tra design, architettura e innovazione.
Questa rassegna stampa raccoglie gli articoli pubblicati dopo il grande giorno, restituendo le emozioni, le impressioni e i momenti salienti che hanno caratterizzato l’apertura. I media hanno evidenziato non solo l’eleganza dello spazio, ma anche la forza del network che si è creato intorno al progetto. Rivivete con noi i dettagli di un evento che ha segnato l’inizio di una nuova era per il design e le opportunità professionali a Roma.
UN NUOVO CONCEPT PER L’ARCHITETTURA
Carlo Antonnicola – 5 Novembre 2024
Negli ultimi anni i riferimenti produttivi per un professionista sono ormai recepiti su internet, qui si possono avere aggiornamenti su materiali e strumenti molto tempestivamente supportando il lavoro di un architetto con una interrelazione immediata con il mondo della produzione. Ma per una vera informazione e conoscenza di tutti i materiali, non ci si può esimere dalla tattilità del prodotto, della sua visione effettiva e delle sue peculiarità applicative che si rendono necessarie per una reale consapevolezza di ciò che si intende utilizzare in un progetto sia di costruzione che di interior design.
Le grandi fiere espositive di settore sopperiscono in parte a tale esigenza; qui infatti è possibile visionare materiali, innovazioni e tecnologie ed avere un rapporto diretto con le Aziende con cui approcciare il progetto e ricercare le scelte più appropriate.
Tuttavia le fiere di settore sono annuali se non biennali, si collocano in particolari località dove non sempre facile per tutti i professionisti organizzarsi per programmare spostamenti e viaggi di lavoro, a volte in conflitto con altri impegni e necessità personali.
Gli showroom in generale sopperiscono in parte a tale esigenza; sono dislocati un po’ ovunque e consentono quindi un più semplice approccio di confronto.
Ma generalmente queste attività non presentano una produzione all’ “avanguardia”, si fossilizzano piuttosto ad un mercato dell’edilizia piuttosto standard ed anonimo e non soddisfano affatto il professionista di una risposta concreta alle proprie esigenze quando si tratta di un progetto qualificato.
In questo senso si inserisce il progetto di HDC – Hub Designer Coronari; una vetrina di alcune Aziende selezionate dove è possibile visionare i materiali, ricercare soluzioni con i responsabili del prodotto, accompagnare un committente. HDC si trova In uno dei luoghi più suggestivi della Capitale, ed è stato inaugurato il 23 ottobre u.s. in Piazza San Salvatore in Lauro al civico numero 3, una vetrina dedicata ad una selezione di prodotti per l’edilizia e l’interior design di eccellenza, aperto soprattutto al mondo degli architetti ma anche ai progettisti d’interni e non solo. Lo spazio si prefigge di ospitare alcune Aziende leader nei vari settori della progettazione come la GSI Ceramica e CRISTINA RUBINETTERIE dove alla particolarità delle smaltature dei sanitari, si integrano elementi di rubinetteria di elevata qualità di design e di tecnologia. Di particolare innovazione ritroviamo anche un’oggettistica vitrea realizzata dalla Ditta BLUESIDE di Perugia, una Ditta che ha trasformato la sua produzione di accessori vitrei per la farmaceutica in oggetti di design in borosilicato 3.3, grazie alla collaborazione con designer qualificati in vari settori delle componenti d’arredo.
Altro Partner di rilievo dell’HDC è senza dubbio la CALCEFORTE, un’Azienda di produzione di calci per l’edilizia i cui prodotti hanno già trovato luogo nel restauro di edifici storici di incommiserato prestigio, che, grazie anche alla maestria dei progettisti e la collaborazione diretta dei tecnici con l’Azienda, si è potuto realizzare rivestimenti di particolare interesse.
Sono presenti anche altre Ditte come GARDEN LAB, KINDOF e MORE, ma il Progetto HDC intende perseguire una ricerca continua ed aprirsi a tutte quelle Aziende che vorranno contribuire alla crescita del settore attraverso questa metodologia di interrelazione diretta tra gli attori.
Madrina dell’inaugurazione l’architetto Valentina Piscitelli, nota giornalista scientifica del settore e Brand Ambassador dell’iniziativa che, con la dottoressa Flaminia Cappucci promoter HDC, ha guidato i professionisti intervenuti al racconto del progetto e dell’obiettivo di HDC: “E’ motivo di orgoglio per noi annunciare l’apertura di HUB DESIGN CORONARI, un’iniziativa che nasce dalla volontà di creare un ponte diretto tra le eccellenze dell’industria del design e il mondo dei professionisti dell’architettura: con la collaborazione dei nostri partner promuoviamo soluzioni progettuali innovative e abbiamo l’ambizione di creare inneschi relazionali win-win intorno all’indotto, favorite dalla collocazione strategica del nostro showroom. Ci piacerebbe che HUB DESIGN CORONARI diventasse un punto di riferimento per la formazione tecnica e ispirare i progettisti in cerca di stimoli e soluzioni”.
fonte: newitalianblood.com
fonte: protectaweb.it
INAUGURATO CON SUCCESSO HDC – HUB DESIGN CORONARI L’ECCELLENZA DEL DESIGN NEL CUORE DI ROMA
Redazione – 5 Novembre 2024
24 ottobre 2024 – È stato inaugurato con grande successo ieri, in una cornice unica al mondo come quella di Piazza di S. Salvatore in Lauro n. 3, nel centro storico di Roma, HDC – HUB DESIGN CORONARI, una nuova e preziosa realtà che dal cuore di Roma farà battere il cuore del design e dispenserà eccellenza ed esperienza in tutto il mondo, come già fa da anni tramite le due principali aziende made in Italy che in esso per la prima volta convergono: GSI Ceramica e Cristina Rubinetterie, marchi famosi in tutto il mondo che d’ora in poi offriranno presso l’Hub Design Coronari competenti consulenze B2B, Business To Business, per il design più esigente, creato e da creare con un management sapiente, con basi solide nel passato ma con uno sguardo attento anche al futuro.
In occasione dell’evento esclusivo d’inaugurazione, i professionisti hanno potuto esprime tutto l’entusiasmo per questo nuovo punto di incontro di eccellente creatività e design, presentato direttamente dai leader delle aziende partner. Adesso che HDC è aperto al pubblico, potrà finalmente offrire le sue utili consulenze alle migliori aziende del settore, che desideravano da sempre un servizio così produttivo e pratico nella Capitale.
HDC offre, infatti, una nuova chiave alla cura per la comunicazione diretta e all’attenzione per l’interazione, nella condivisione di una professionalità che dal cuore del design e dell’eccellenza arriva al cuore di Roma, con un inedito ritorno dalla città eterna a tutti i più grandi studi di progettazione, le migliori ditte di costruzione, di restauro e di ricercata architettura che in essa gravitano.
“E’ motivo di orgoglio per noi annunciare l’apertura di HUB DESIGN CORONARI, un’iniziativa che nasce dalla volontà di creare un ponte diretto tra le eccellenze dell’industria del design e il mondo dei professionisti dell’architettura”, sono le parole dell’architetto Valentina Piscitelli e della dott.ssa Flaminia Cappucci, rispettivamente Brand Ambassador e Promoter HDC. “Con la collaborazione dei nostri partner promuoviamo soluzioni progettuali innovative e abbiamo l’ambizione di creare inneschi relazionali win-win intorno all’indotto, favorite dalla collocazione strategica del nostro showroom. Ci piacerebbe che HUB DESIGN CORONARI diventasse un punto di riferimento per la formazione tecnica e ispirare i progettisti in cerca di stimoli e soluzioni”.
“Concepito oltre i confini del tradizionale showroom – dichiara Daniele Mazzon, Direttore Generale di CRISTINA Rubinetterie – lo spazio HDC, di cui facciamo parte, si configura come un ambiente di lavoro riservato ad architetti e designer, per un supporto consulenziale dedicato, al fine di rispondere in modo adeguato a tutte le esigenze progettuali, anche alle più specifiche”.
Qualità, ambiente, salute, sicurezza sono tra i principali obiettivi di HDC, che persegue e offre una bellezza fatta anche di quell’innovazione e di quella tecnologia che assistono un progresso efficace ed efficiente, fatto di materia ma soprattutto di un fattore umano che nel confronto e nella condivisione trova una delle sue massime espressioni.
“GSI Ceramica – afferma Diego Rossi, Presidente dell’azienda partner – ha deciso di unirsi a questo importante progetto per offrire ai professionisti del settore
un’esperienza diretta dei nostri prodotti di alta qualità, tra creatività e tecnologia, in una città simbolo di arte e cultura”.
L’inaugurazione ha è stata la prima e più importante occasione per entrare in contatto diretto con le aziende partner di HDC, tra cui anche BLUESIDE, CALCEFORTE, GARDEN LAB, KINDOF e MORE, e per visitare questo nuovo centro nevralgico di creatività e di professionalità di altissimo livello.
fonte: eventiculturalimagazine.com
Apre nel cuore di Roma Hub Design Coronari, punto di riferimento per le consulenze del settore
Redazione La capitale – 29 Ottobre 2024
È stato inaugurato la settimana scorsa, in piazza di San Salvatore in Lauro, Hdc – Hub design coronari, una nuova realtà che dispenserà eccellenza ed esperienza in tutto il mondo.
Un hub per consulenze «business to business» nel settore del design nel cuore di Roma. È stato inaugurato la settimana scorsa, in piazza di San Salvatore in Lauro, Hdc – Hub design coronari, una nuova realtà che dispenserà eccellenza ed esperienza in tutto il mondo, come già fa da anni tramite le due principali aziende made in Italy, note a livello mondiale, che in esso per la prima volta convergono: Gsi Ceramica e Cristina Rubinetterie. Un servizio produttivo e pratico, che nella Capitale era atteso da tempo dai professionisti del settore.
Negli ultimi anni infatti i riferimenti produttivi per un professionista vengono sostanzialmente recepiti su internet, ma in quel caso manca l’esperienza della tattilità del prodotto, della sua visione effettiva e delle sue peculiarità applicative. Esistono le grandi fiere espositive di settore, ma sono annuali, se non biennali, e si collocano in località non sempre facili da raggiungere per tutti i professionisti. Gli showroom infine sono dislocati un po’ ovunque e consentono quindi un più semplice approccio di confronto, ma restano lontani dalle produzioni all’avanguardia, fossilizzandosi su un mercato dell’edilizia piuttosto standard.
Nell’ambito di questa situazione si inserisce il progetto di Hdc -Hub designer coronari, una vetrina costruita da alcune aziende selezionate dove è possibile visionare i materiali, ricercare soluzioni con i responsabili del prodotto, accompagnare un committente. Oltre a Gsi Ceramica e Cristina Rubinetterie, dove alla particolarità delle smaltature dei sanitari si integrano elementi di rubinetteria di elevata qualità di design e di tecnologia, si può trovare l’oggettistica vitrea della ditta Blueside di Perugia, azienda che ha trasformato la sua produzione di accessori in vetro per la farmaceutica in oggetti di design in borosilicato 3.3, grazie alla collaborazione con designer qualificati in vari settori delle componenti d’arredo.
Ma anche le calci per l’edilizia di Calceforte, i cui prodotti hanno già trovato luogo nel restauro di edifici storici di prestigio, e i lavori realizzati dalle ditte Garden lab, Kindof e More. «È motivo di orgoglio per noi annunciare l’apertura di Hdc, un’iniziativa che nasce dalla volontà di creare un ponte diretto tra le eccellenze dell’industria del design e il mondo dei professionisti dell’architettura», sono le parole dell’architetta Valentina Piscitelli e della dottoressa Flaminia Cappucci, rispettivamente brand ambassador e promoter di Hdc. «Con la collaborazione dei nostri partner promuoviamo soluzioni progettuali innovative e abbiamo l’ambizione di creare inneschi relazionali win-win intorno all’indotto, favorite dalla collocazione strategica del nostro showroom. Ci piacerebbe che Hdc diventasse un punto di riferimento per la formazione tecnica e ispirare i progettisti in cerca di stimoli e soluzioni».
E aggiunge Daniele Mazzon, direttore generale di Cristina Rubinetterie: «Concepito oltre i confini del tradizionale showroom, lo spazio Hdc, di cui facciamo parte, si configura come un ambiente di lavoro riservato ad architetti e designer, per un supporto consulenziale dedicato, al fine di rispondere in modo adeguato a tutte le esigenze progettuali, anche alle più specifiche». «Gsi Ceramica – afferma Diego Rossi, presidente dell’azienda partner – ha deciso di unirsi a questo importante progetto per offrire ai professionisti del settore un’esperienza diretta dei nostri prodotti di alta qualità, tra creatività e tecnologia, in una città simbolo di arte e cultura».
fonte: lacapitale.it
Inaugurato con successo HDC – HUB DESIGN CORONARI: l’eccellenza del design nel cuore della Capitale
Alessandro Pino – 24 Ottobre 2024
[ROMA] È stato inaugurato con grande successo il 23 ottobre nella storica cornice di piazza di S. Salvatore in Lauro nel centro storico capitolino HDC – HUB DESIGN CORONARI, una nuova e preziosa realtà che si rivolge ai più grandi studi di progettazione, le migliori ditte di costruzione, restauro e ricercata architettura.
Presso HDC – HUB DESIGN CORONARI convergono due note aziende del made in Italy famose nel mondo: GSI Ceramica e Cristina Rubinetterie che qui offriranno presso competenti consulenze B2B, Business To Business per il design più esigente.
In occasione dell’esclusiva inaugurazione, i professionisti hanno potuto esprime tutto l’entusiasmo per questo nuovo punto di incontro di eccellente creatività e design, presentato direttamente dai leader delle aziende partner. Adesso che HDC è aperto al pubblico, potrà finalmente offrire le sue utili consulenze alle migliori aziende del settore, che desideravano da sempre un servizio così produttivo e pratico nella Capitale.
L’entusiasmo traspare anche dalle parole dell’architetto Valentina Piscitelli e della dottoressa Flaminia Cappucci, rispettivamente Brand Ambassador e Promoter HDC: «Con la collaborazione dei nostri partner promuoviamo soluzioni progettuali innovative e abbiamo l’ambizione di creare inneschi relazionali win-win intorno all’indotto, favorite dalla collocazione strategica del nostro showroom. Ci piacerebbe che HUB DESIGN CORONARI diventasse un punto di riferimento per la formazione tecnica e ispirare i progettisti in cerca di stimoli e soluzioni@».
L’inaugurazione è stata la prima e più importante occasione per entrare in contatto diretto con le aziende partner di HDC, tra cui anche BLUESIDE, CALCEFORTE, GARDEN LAB, KINDOF, MORE e per visitare questo nuovo centro nevralgico di creatività e di professionalità di altissimo livello. HDC- HUB DESIGN CORONARI si trova al civico 3 di piazza San Salvatore in Lauro.
fonte: lucianamiocchi.com
ORIZZONTI DI PRODUZIONE
HDC – HUB DESIGN CORONARI
Donatella Briganti – 24 Ottobre 2024
L’ECCELLENZA DEL DESIGN NEL CUORE DI ROMA. Inaugurato per i professionisti del settore il 23 ottobre alle 18:00 e aperto al pubblico dal 24 ottobre, in una cornice unica al mondo come quella di Piazza di S. Salvatore in Lauro n. 3, nel centro storico di Roma, HDC – HUB DESIGN CORONARI, una nuova e preziosa realtà che dal cuore di Roma farà battere il cuore del design e dispenserà eccellenza ed esperienza in tutto il mondo, come già fa da anni tramite le due principali aziende made in Italy che in esso per la prima volta convergono: GSI Ceramica e Cristina Rubinetterie, marchi famosi in tutto il mondo che d’ora in poi offriranno presso l’Hub Design Coronari competenti consulenze B2B, Business To Business, per il design più esigente, creato e da creare con un management sapiente, con basi solide nel passato ma con uno sguardo attento anche al futuro.
HDC offre una nuova chiave alla cura per la comunicazione diretta e all’attenzione per l’interazione, nella condivisione di una professionalità che dal cuore del design e dell’eccellenza arriva al cuore di Roma, con un inedito ritorno dalla città eterna a tutti i più grandi studi di progettazione, le migliori ditte di costruzione, di restauro e di ricercata architettura che in essa gravitano.
“E’ motivo di orgoglio per noi annunciare l’apertura di HUB DESIGN CORONARI, un’iniziativa che nasce dalla volontà di creare un ponte diretto tra le eccellenze dell’industria del design e il mondo dei professionisti dell’architettura”, sono le parole dell’architetto Valentina Piscitelli e della dott.ssa Flaminia Cappucci, rispettivamente Brand Ambassador e Promoter HDC. “Con la collaborazione dei nostri partner promuoviamo soluzioni progettuali innovative e abbiamo l’ambizione di creare inneschi relazionali win-win intorno all’indotto, favorite dalla collocazione strategica del nostro showroom. Ci piacerebbe che HUB DESIGN CORONARI diventasse un punto di riferimento per la formazione tecnica e ispirare i progettisti in cerca di stimoli e soluzioni”.
“Concepito oltre i confini del tradizionale showroom – dichiara Daniele Mazzon, Direttore Generale di CRISTINA Rubinetterie – lo spazio HDC, di cui faremo parte, si configura come un ambiente di lavoro riservato ad architetti e designer, per un supporto consulenziale dedicato, al fine di rispondere in modo adeguato a tutte le esigenze progettuali, anche alle più specifiche”. Qualità, ambiente, salute, sicurezza sono tra i principali obiettivi di HDC, che persegue e offre una bellezza fatta anche di quell’innovazione e di quella tecnologia che assistono un progresso efficace ed efficiente, fatto di materia ma soprattutto di un fattore umano che nel confronto e nella condivisione trova una delle sue massime espressioni. “GSI Ceramica – afferma Diego Rossi, Presidente dell’azienda partner – ha deciso di unirsi a questo importante progetto per offrire ai professionisti del settore un’esperienza diretta dei nostri prodotti di alta qualità, tra creatività e tecnologia, in una città simbolo di arte e cultura”.
L’inaugurazione che ha avuto luogo per i professionisti del settore il 23 ottobre, seguita dall’apertura al pubblico dal 24 ottobre, costituisce la prima e più importante occasione per entrare in contatto diretto con le aziende partner di HDC, tra cui anche BLUESIDE, CALCEFORTE, GARDEN LAB, KINDOF e MORE, e per visitare questo nuovo centro nevralgico di creatività e di professionalità di altissimo livello.
fonte: disegnoallitaliana.it